CHI BEN COMINCIA…..!!
Adoro la Melagrana.
Quando cominciano a comparire sui banchi dei fruttivendoli è una gioia…non riesco a non portarmela a casa…
La Melagrana é ritenuto un segno di buon augurio, di prosperità. Per questo che non perdo occasione di regalarlo quando vengo invitata a casa di qualche amico..
E’ un frutto perfetto nel colore e nella forma, racchiude una miriade di coriandoli dal gusto dolce-agro e piace particolarmente anche al mio bambino.
Porta molta allegria nel cesto della frutta in cucina..
La melagrana arriva della lontana Persia e dell’ Afghanistan ed è raffigurata già in numerose tombe egizie. Presso i Romani era considerato simbolo di fertilità, tanto che le giovani spose intrecciavano ai loro capelli, come ornamenti, i rami del melograno. Le spose turche, tuttora, lanciano a terra una melagrana e, a seconda di quanti chicchi fuoriusciranno a causa dell’impatto col suolo, quello sarà il numero di bambini che nasceranno.
Nel succo sono presenti molti agenti antiossidanti, vitamina A ed E tanto che presso i Greci veniva prescritto come antinfiammatorio.
Consigliato per l’inappetenza, nei disordini gastrointestinali, nelle cardiopatie.
Buon rimedio contro l’arteriosclerosi e tutte le malattie cardiovascolari.
Ricca di polifenoli, enzimi che contrastano l’azione dei raggi ultravioletti.
In cucina per il suo gusto agro-dolce si abbina bene con le carni, specialmente di pollo e maiale.
In questo periodo propongo spesso il
Cocktail di Melagrana
Ingredienti
- 2 melagrane
- 1 baccello di vaniglia
- 2 arance
- ghiaccio
Procedimento
Frullare i chicchi di 2 melagrane e lasciare in infusione, per 20′, 1 baccello di vaniglia inciso.
Filtrare e shakerare con il succo di 2 arance e abbondante ghiaccio.
Distribuire nei bicchieri aggiungendo qualche chicco di melagrana tenuto da parte e soda ghiacciata.
Si può preparare in anticipo e raggiungere in serata una persona speciale portandolo come regalo…di Buon Inizio..
AUGURI!