Instagram

Instagram

Cucina non é mangiare, é molto, molto di più H. BECK

Tag: comfort food

PIZZETTE STREPITOSE!!

PIZZETTE STREPITOSE!!

Queste pizzette mi ricordano i pomeriggi di ritorno dalla scuola Materna o Elementare di mio figlio. Immancabilmente ci accompagnavano a casa, a turno, 1 o 2 amichetti (a volte anche di più) per giocare assieme. Stanca ed un po’ di fretta non mi rimaneva che […]

PASSATELLI IN BRODO

PASSATELLI IN BRODO

Serata fredda…gelida!!! Come fare felice il mio ragazzuolo con i suoi Passatelli in Brodo..   La magia sta tutta nella semplicità di esecuzione e povertà degli ingredienti, tutta roba che troviamo sempre in cucina..il segreto é un buon brodo (rigorosamente di carne) ricco e saporito. […]

CARPACCIO di CAVOLFIORE

CARPACCIO di CAVOLFIORE

Che il cavolfiore e tutte le crucifere della sua famiglia (cavoli, broccoli. cavolfiori, cavolo cappuccio, rapa, cime di rapa, ravanello, cren, rucola, crescione) facciano molto bene alla salute non é una leggenda ma una assodata verità!

E’ ricco di antiossidanti, antinfiammatori ed aiuta a contrastare il diabete e l’ipertensione. Ricco inoltre di vitamina C e sali minerali. Regola il battito cardiaco, stimola la tiroide ed aiuta chi soffre di colite ulcerosa, allevia la gastrite e l’acidità di stomaco..

 

Adoro il cavolfiore! In tutte le versioni, anche semplicemente appena scottato, tagliato sottile e servito con filetti di acciuga e crostini di pane tostato..

 

CARPACCIO di CAVOLFIORE

 

INGREDIENTI

 

  • 1 cavolfiore di 500/600 gr
  • 1 mazzetto di rucola
  • 1 cucchiaino di miele
  • 1 cucchiaino di aceto di vino bianco
  • 10 gherigli di noce
  • 2 limoni
  • sale grosso
  • olio evo
  • sale e pepe

 

LAVORAZIONE

Lavare bene il cavolfiore in acqua, limone e sale grosso.
Lessarlo 3′ in acqua bollente con aceto e limone.
Dividere in cimette una volta scolato il cavolfiore.
Tagliare a fettine sottilissime, mettere nei piatti, cospargere con la rucola spezzettata, i gherigli tritati grossolanamente.
Versare in un barattolo 3 cucchiai di olio, aceto, miele, sale e pepe.
Chiudere ed agitare bene.
Versare sui piatti e servire.

E’ un piatto apparentemente autunnale o invernale ma a noi piace molto anche per un pranzo veloce e leggero nelle giornate calde di fine estate…….Settembre per esempio!

 

 

 

TORTELLINI IN BRODO

TORTELLINI IN BRODO

WOW! Ci siamo! Tutti i preparativi si stanno completando.. Raid finale per arrivare  alla meglio delle aspettative.. decorazioni, preparazioni in cucina, ultimi ritiri dal forno, dal macellaio, dal fruttivendolo. Ultimi pacchi e pacchettini da confezionare e recapitare.. Senza dubbio qualcosa verrà dimenticato ma che importa? […]

BISCOTTI FRIABILI

BISCOTTI FRIABILI

Andare in bicicletta a tutta velocità alzando le mani al cielo.. buttarsi giù dalla discesa del garage senza pedalare cantando a squarciagola.     Dondolarsi a testa in giù appesa con le gambe alle parallele del parco..     Mangiare in compagnia dei vecchi amici […]

LIQUORE AL MARSALA

LIQUORE AL MARSALA

 

 

Una delle prime volte in cui mi sono sentita grande é stato assaggiare, per concessione, un piccolo sorso di Vov

 

.. il mio nonno Giacominooo rivoluzionario!

 

Eravamo di ritorno dal Centro, un freddo birichino, e siamo entrati in un bar a riscaldarci un attimo in attesa dell’autobus che ci riconducesse a casa.

 

Con il confabulare e la complicità tra di noi degna delle più grandi bande di briganti ecco che arriva il permesso di assaggiare quel liquido dalla consistenza densa, dal colore giallo Estate Calda che di più non si può, dal profumo indimenticabile ..una botta!!

 

Nel primo momento un gran calore in gola e nello stomaco, poi un brucicchio ed infine un buonissimo retrogusto di Vaniglia..

 

Grande il mio nonno Giacomino!!! Il nonno che acquistava le cipolline sotto aceto in un cartoccino di carta oleata spessa riempita da Gianni, il droghiere, che con solennità pescava con il mestolo (per me da tortellini) da un grande vaso di vetro trasparente.

 

Il nonno che mi regalava sottobanco cioccolate e caramelle Rossana vinte alla Briscola a consolazione della visita odontoiatrica…

Buono, buonissimo……..tonico!!!
Un regalo pensato per amici con cui scaldare una rigida giornata invernale nel tepore accogliente di casa.
Molto Comfort Food e tanto Hygge Style Life..   ;-)))
**

Liquore allo Zabaione

Ingredienti per 1 bottiglia

 

  • 4 tuorli d’uovo
  • mezzo l di latte
  • 1 bacchetta di vaniglia
  • 100 gr di zucchero
  • 100 gr di spirito di liquore (distillato senza zuccheri aggiunti con almeno il 20% di alcol in volume, meno dolce del liquore)
  • 100 gr di Marsala
  • Carta da filtro

 

Procedimento

 

Bollire il latte con la vaniglia, fare raffreddare (togliere la pellicina che si forma).
Sbattere per un quarto d’ora i tuorli con lo zucchero.
Unire, sempre mescolando, lo spirito al liquore ed il Marsala.
Coprire e far riposare 10′ poi unire il latte ormai freddo.
Far riposare altri 10′ e filtrare con carta filtro.
Conservare in una bottiglia di vetro ricoperta di carta scura.

PANONE

PANONE

  Ecco che all’arrivo della sera migliaia di luci si sono accese come per magia!! Qualcosa è cambiato! La riconosco! E’ finalmente nell’aria! L’atmosfera di festa, pronta all’appuntamento, gioiosamente fa capolino sotto i portici illuminati e dai negozi riccamente decorati… Tutto sembra diverso dalle solite […]