Instagram

Instagram

Cucina non é mangiare, é molto, molto di più H. BECK

Tag: Inverno

OMINI DI PAN DI ZENZERO

OMINI DI PAN DI ZENZERO

Il rito di passare i week end pre-natalizi a preparare biscotti da regalare me lo porto dietro dall’infanzia. Avevo una mamma che lavorava, molto, (in quel periodo tutti i miei amici aveva la mamma casalinga) e me la godevo pochissimo. L’unico periodo che adoravo ed […]

Cercando l’atmosfera natalizia: CANALE DI TENNO E RANGO

Cercando l’atmosfera natalizia: CANALE DI TENNO E RANGO

Verso fine Novembre ed i primi di Dicembre mi piace andare a cercare ambientazioni che mi aprano all’atmosfera natalizia. Per anni i miei posti preferiti erano tutti localizzati nel Trentino Alto Adige dove della magia del Natale ne fanno un’arte. Ultimamente le mete sono diventate […]

Melagrana

Melagrana

Molto amata per le feste Natalizie, bella decorazione e considerato portafortuna nell’area mediterranea e d orientale

Simbolo di fecondità per i suoi tanti semi.

Originaria dell’Iran, i suoi chicchi hanno sapore aromatico, dolce ed un po’ acidulo.

E’ matura quando la buccia prende sfumature rosso o rosata.

Si usa in cucina nei dolci, nelle insalate; in abbinamento a carni, pesci, formaggi stagionati, salumi, risotto.

Un modo semplice per prelevare i chicchi:

Tagliare il frutto in 2 metà, colpire ogni parte dalla buccia con decisione con il dorso del cucchiaio

Incidere la buccia ricavando 8 spicchi senza dividerli, immergere in una ciotola con acqua fredda pochi minuti. Separare gli spicchi nella ciotola che cadranno sul fondo.

 

Una ricettina veloce e furba per un

DRESSING per INSALATINA VERDE

INGREDIENTI

  • 20 gr di cipolla rossa
  • 1 cucchiaio di succo di melagrana
  • 1 cucchiaino di miele di acacia
  • 1/2 cucchiaino di origano secco
  • 4 cucchiai olio evo, sale

 

PROCEDIMENTO

Sbucciare e tritare la cipolla.

Versare in una ciotola il succo di melagrana, una presa di sale, il miele, l’origano.

Sbattere con le fruste unendo l’olio a filo.

Unire la cipolla e condire, profumando, l’insalatina verde fresca.

Hyacinthus – Giacinto

Hyacinthus – Giacinto

La neve degli ultimi giorni mi ha riportato velocemente in atmosfera natalizia. Per Natale trovo veramente decorativo circondarmi di GIACINTI bianchi abbinati a composizioni con muschio stabilizzato (acquistabile dai fiorai), bacche di cannella, piccole pigne e tutto quello che suggerisce la mia fantasia..   Per […]

Helleboro Niger – Rosa di Natale

Helleboro Niger – Rosa di Natale

Helleborus Niger o Rosa di Natale. Bellissima pianta da Vaso invernale, perenne, proveniente dall’Europa e dall’Asia Minore. E’ proprio in questo periodo dell’anno (da Dicembre a Marzo) che esprime la sua eleganza e bellezza con fioriture di grande durata, anche una volta recisa, di colore […]

Eucalyptus globulus Labill – Eucalipto

Eucalyptus globulus Labill – Eucalipto

Eucalyptus globulus Labill – Eucalipto.

 

E’ la pianta del momento!

Gettonatissima dalle migliori Interior Stylist.

Molto in voga perché molto decorativa ed elegante.

 

L’eucalipto è una specie originaria dell’Australia. Introdotto nel bacino del Mediterraneo verso la metà del XIX secolo come altre specie di eucalipti per scopi forestali, ornamentali e medicinali, è stato diffuso e propagato lungo le coste.

In Italia si trova dalla Liguria alla Sicilia.

 

Può diventare un albero maestoso ed elegante, alto fino a 30 metri, fusto dritto con rami arcuati, chioma largamente ovale o irregolare.

 

Le foglie nelle piante giovani sono ovate, senza picciolo, opposte e più piccole che da adulte. Lisce, grigio verdognole dai riflessi argentati.

Nelle piante adulte le foglie sono lineari, coriacee, lunghe fino a 30 cm fortemente aromatiche.

Da esse si ricava l’eucaliptolo impiegato nella cura delle malattie respiratorie.

 

I fiori sono solitari o in gruppi di 2 tre e di colore bianco giallognolo, composti da molti stami e senza petali.

 

La trovo una pianta semplice e contemporaneamente sofisticata, folk e anche elegante..

  • Una tendenza proveniente dal Nord Europa ne fa l’ideale per le decorazioni d’interni.
  • I tralci sono usati, a gruppo o singolarmente, per decorare vasi trasparenti o bottiglie dalle forme particolari.
  • A decoro di una tavola imbandita, per impreziosire tovaglioli
  • Arricchiscono bouquet semplici con fiori o semplicemente ‘verdi’
  • Impreziosiscono cornici di specchi o quadri
  • A creare meravigliose coroncine decorative per tutte le stagioni.
  • Il loro fresco profumo inonda tutta la casa.
  • I rami sono economici e ne bastano pochi per dare un tocco elegante e diverso all’ambientazione.
  • I tralci non si seccano, miracolosamente, mai.

 

Spero di aver convinto anche Voi della bellezza e della versatilità di questa pianta salutare..

 

 

PURE’ DI PATATE AMERICANE

PURE’ DI PATATE AMERICANE

  Non so resistere! No, non so proprio resistere, in pieno Inverno, all’acquisto delle Patate Americane ovvero le Patate Dolci..   L’aspetto non ispira molto, deformi, bitorzolute.. ma il gusto..!!   L’ho servita in un set di bicchierini di ceramica unici nel loro genere, rigorosamente […]

PUNCH AL TE’ SPEZIATO

PUNCH AL TE’ SPEZIATO

Sono giornate con un cielo limpidissimo ma l’aria è fredda, pulita.. sa di montagna! Sarà per questo che mi viene una gran voglia di qualcosa di dolce e speziato che mi scaldi..   Stamattina mi sono svegliata con il rumore delle campane della Chiesa e, […]

CREMA di ZUCCA al BACON

CREMA di ZUCCA al BACON

E’ arrivato l’Inverno, si percepisce dall’aria pizzichina, si vede nella comparsa di guanti, berretti e sciarpe che infagottano i passanti.

La brina avvolge di silenzio e di colori attenuati i campi che si incontrano andando al lavoro.

Il respiro diventa visibile, la sveglia quei 10′ prima per rimuovere il ghiaccio dai vetri dell’auto é difficoltosa: nessuna voglia di uscire dal tepore del piumone..

 

Mai come in questo periodo si ha il desiderio di rientrare al più presto per raccogliersi nel calore di casa propria. Ci si coccola con cibi caldi e ristoratori: le creme, le vellutate non sono mai state tanto amate!

Stasera é una di quelle sere!

Il gusto di una crema di zucca dolce rafforzata da una dadolata di bacon croccante é il mio pensiero fisso mentre guido verso casa..

 

E’ la mia tipica zuppa ottobrina….in onore di HALLOWEEN..utilizzata anche nel menu della sera del Trick or Treat.

La userò in questo inizio di anno per alleggerirmi delle libagioni del periodo post Natalizio pur godendo del gusto dolce senza troppi sensi di colpa..  :-))

 

Dedicata alla suocera che mi rifornisce sempre di meravigliose Zucche che io adoro in tutte le sue forme, dimensioni e preparazioni..

 

CREMA DI ZUCCA AL BACON

 

Ingredienti

  • 800 gr di zucca
  • 80 gr di pancetta tesa
  • 1 cipolla
  • 1 peperoncino
  • 8 dl di brodo vegetale (da preparato granulare)
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale

 

Procedimento

 

Pulire la zucca eliminando scorza, semi e filamenti.

Tagliare la polpa a pezzetti rettangolari.
Sbucciare la cipolla e affettarla sottilissima.
Lavare il peperoncino, asciugarlo e farlo a pezzettini.
Scaldare 1 cucchiaio e mezzo di olio in una casseruola e unire cipolla e peperoncino.
Fare appassire a fiamma bassa 5′ mescolando spesso per 2-3′.
Scolarla un po’  e lasciarla insaporire 2′.
Alzare la fiamma, unire il brodo e portarlo a ebollizione.
Schiumare con la schiumarola, regolare la fiamma e fare sobbollire 20′.
Quando la zucca é ben cotta spegnere la fiamma e frullare in immersione per avere una crema omogenea.
Se la crema risulta troppo liquida restringerla lasciando sobbollire.
Fare listarelle sottilissime la pancetta e rosolare in padella con il restante olio (a fiamma media) finché sarà croccante.
Servire guarnendo con al centro della crema la pancetta croccante.

Personalizzazione: io aggiungo un pizzico di paprica al posto del peperoncino o un tocco di zenzero.

VELLUTATA di BROCCOLETTI

VELLUTATA di BROCCOLETTI

      In Inverno si sa…è l’apoteosi delle creme calde…ma buone anche in estate!!! Può essere un dispetto al mio bimbo ma non lo è affatto!!! E’ un modo per far assaggiare le verdure in modo diverso.. Sana, coccolosa, molto comfort. Giusta per arrivare […]