Instagram

Instagram

Cucina non é mangiare, é molto, molto di più H. BECK

Tag: wintervibes

BISCOTTI DI PASTA FROLLA BIMBY

BISCOTTI DI PASTA FROLLA BIMBY

Dicembre!   Periodo intenso, tantissimi compleanni da festeggiare, tantissimi amici e parenti da incontrare e salutare..e si finisce sempre per farlo a tavola, dove tutto è più facile e festoso! E’ piacevole anche progettare gli incontri: scegliere ricette, regali, atmosfere… Devo dire di essermi molto […]

CHIPS DI TOPINAMBUR

CHIPS DI TOPINAMBUR

Una scoperta! Goduriose! Dal sapore delicato che ricorda un po’ il carciofo, chiamato anche Carciofo di Gerusalemme o Rapa Tedesca. Facilissime da realizzare, le CHIPS DI TOPINAMBUR, leggere e dalle molte proprietà benefiche. Ricchi di inulina, alto contenuto proteico; proprietà di aumentare le difese immunitarie, […]

DOLCE REGALO: il PANONE

DOLCE REGALO: il PANONE

Domenica passata  a preparare i tradizionali PANONI da regalare.

Il PANONE è un tipico dolce bolognese del periodo natalizio.

Ogni famiglia di origine bolognese ha la tradizionale ricetta di ‘Famiglia’..

E’ un dolce molto ricco di ingredienti: molta frutta candita, fichi caramellati, miele, mandorle, cioccolata… personalmente non amo la consistenza della frutta candita sotto i denti ed ho personalizzato da anni la mia ricetta di ‘tradizione’ eliminando la maggior parte di frutta sostituendola con tocchettini di cioccolato fondente.

 

E’ una ricetta che ho già proposto e lascio il link http://www.donislab.com/2018/12/12/qualcosa-e-cambiato/

 

 

Solitamente il PANONE ha forma rotonda e di un plum cake, stavolta ho pensato di prepararlo in mono porzioni per dare la possibilità a chi lo riceve di poterlo utilizzare anche come segna posto o decorazione in tavola.

A seconda della composizioni familiare riceveranno 1, 2, 3, 4 ecc mini porzioni.

CIAMBELLA della MAMMA

CIAMBELLA della MAMMA

Ogni tanto succede!!! Non so per quale alchimia universale ogni tanto succede di fermarsi e riuscire ad apprezzare profondamente le piccole cose… sarà l’età matura che alleggerisce ed ammorbidisce il carattere e le situazioni… … mi è capitato di stupirmi nel sentirmi ‘semplicemente felice’ e di riuscire […]

Antipasto di Montagna

Antipasto di Montagna

Dopo aver assaggiato l’atmosfera tirolese all’inizio del mese di Dicembre, non è possibile non lasciarsi trasportare nel mood natalizio. Mi ha dato la sferzata che mi serviva in un periodo non proprio facile… E’ così che sono comparse le decorazione di casa, le preparazioni sostanziose […]

OMINI DI PAN DI ZENZERO

OMINI DI PAN DI ZENZERO

Il rito di passare i week end pre-natalizi a preparare biscotti da regalare me lo porto dietro dall’infanzia.

Avevo una mamma che lavorava, molto, (in quel periodo tutti i miei amici aveva la mamma casalinga) e me la godevo pochissimo. L’unico periodo che adoravo ed aspettavo con impazienza era quello che anticipava il Natale dove la aiutavo nelle preparazioni tipiche.

I ricordi più belli sono legati alle domeniche passate a preparare biscotti, di ogni tipo e gusto, ed in particolare quelli natalizi che poi venivano regalati agli amici-

E’ una tradizione che ho cercato di passare anche a mio figlio, abbiamo passato domeniche, gomito a gomito, ad impastare, ritagliare, cuocere e…mangiare!! :-)))

Preparare i biscotti da regalare agli amici per Natale è un po’ come a dire ‘facendoli espressamente per te, ti ho pensato’. Mi piace addolcire le colazioni mattutine delle persone a cui tengo per farle iniziare meglio la giornata.

Se pensiamo al Natale gli OMINI DI PAN DI ZENZERO...non mancano mai!!

A casa dei miei genitori non si parlava di Pan di Zenzero ma con le varie scappatelle fatte con gli amici in montagna sono diventati un’abitudine…in Alto Adige sono dei maestri di questi sapori speziati così come nel Nord Europa…

 

OMINI DI PAN DI ZENZERO

 

INGREDIENTI

  • 90 gr di melassa (io uso il miele)
  • 55 gr di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di zenzero fresco
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1/2 cucchiaino di chiodi di garofano
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • 125 gr di burro
  • 1 uovo
  • 335 gr di farina
  • glassa bianca, codette, confettini di zucchero colorato

 

PREPARAZIONE

Scaldare il forno a 160°, imburrare e foderare con carta forno 2 teglie.
Riunire in un pentolino la melassa (o il miele), lo zucchero di canna, lo zenzero fresco sbucciato e tritato fine, la cannella tritata e i chiodi di garofano.
Sciogliere il tutto a bagnomaria, mescolando, e poi unire al composto il cucchiaino di bicarbonato.
Mettere il burro a pezzetti in una ciotola, versare sopra il composto e amalgamare il tutto con cura.
Far raffreddare.
Incorporare poi l’ uovo leggermente sbattuto e 100 gr di farina setacciata, sempre mescolando.
Unire 235 gr di farina setacciata e impastare con le mani.
Mettere sul piano da lavoro infarinato e continuare ad impastare sino ad avere un composto omogeneo.
Avvolgere in pellicola e far riposare in frigorifero almeno 2 ore.
Stendere l’impasto in una sfoglia di 5 mm e ricavarne 14 biscotti con il taglia biscotti sagomato ad omino.
Disegnare occhi, bocca e bottoni con glassa bianca (o con confettini, perline, codette di zucchero).
Infornare 10-15′.
Sfornare per raffreddare bene.

Secondo la tradizione nord europea si appendono all’albero.
Prima di infornare praticare un foro largo con una cannuccia (durante la cottura si chiuderà un po’) e passarvi un nastro colorato o di rafia.

CASETTA DI PAN DI ZENZERO

CASETTA DI PAN DI ZENZERO

Sin da piccola ho sognato di realizzare quelle bellissime CASETTE DI PAN DI ZENZERO che vedevo nelle vetrine delle pasticcerie.   Appena sono stata autonoma ho cominciato a realizzarle, soprattutto, da quando è nato il mio figliolo con cui ci siamo divertiti a decorarle. E’ […]

SHORTBREAD AI FIORI EDULI

SHORTBREAD AI FIORI EDULI

Una gita a CANALE DI TENNO mi è bastata per decidere di voler provare dei biscottini meravigliosi assaggiati nei sottopassi allestiti da provetti artigiani.   Un meraviglioso borgo incantato del 1200 sospeso tra il Lago di Garda e le montagne per fare un salto nel […]

LATTE E COGNAC…il freddo si avvicina…

LATTE E COGNAC…il freddo si avvicina…

Il Natale sta arrivando ed anche le sere fredde si fanno sentire…si sente la mancanza degli affetti ed occorre ‘riscaldare’ il cuore con qualcosa di ‘coccoloso’…

Solitamente non amo gli alcolici ma in alcune occasioni ci vuole proprio!!!
Devo confessare che a casa mia Cognac e Brandy non si trovano mai ma, in un impeto di ‘onda anomala’, ne avevo comperato due bottiglie (consigliatemi nel marchio ovvio!!) sognando di serate davanti al camino a sorseggiare questi corposi e caldi liquori in bicchieri baloon giganti…romanticissimo ma io non possiedo un camino…  :-))
Bene, non potendo fare la serata chic davanti al camino, ho optato per un più ‘semplice’ e ‘rustico’ abbinamento con il latte…magari mi rilassa anche..!!!
Scherzo!!!
Questo è ben lontano dal banale latte & cognac ma molto consolatorio….oserei dire chic!
Tazza, divano, calzettoni, plaid, luci soffuse, musica natalizia in sottofondo al posto di calice baloon, tacco 12, abito elegante, camino, luci soffuse, musica relax… NO PROBLEM  :-))))

LATTE E COGNAC

INGREDIENTI

  • 5 dl di latte
  • 1 dl di panna da montare
  • 2 zollette di zucchero (sembra un po’ uno scioglilingua..)
  • scorza grattugiata di 1/2 arancia
  • 5 gocce di estratto di mandorle
  • 2 albumi
  • 120 gr di cognac (marca a scelta)
  • 130 gr di brandy (marca a scelta)
  • croccante alla mandorla

PREPARAZIONE

In un pentolino a fondo spesso versare il latte con la panna da montare.
Unire le zollette di zucchero, la scorza grattata di 1/2 arancia e le gocce di estratto di mandorle.
Scaldare a fuoco basso e senza prendere l’ebollizione mescolare ogni tanto.
Montare a neve ben ferma gli albumi in una ciotola grandina, versare a filo il latte bollente mescolando senza interruzione,
Quando risulta ben amalgamato tutto versare a filo il cognac ed il di brandy.
Decorare con pezzetti di croccante alla mandorla (io l’avevo solo alle nocciole americane ma è venuto ottimo comunque)…

N.B. la ricetta è prevista per una porzione singola!
Cercando l’atmosfera natalizia: CANALE DI TENNO E RANGO

Cercando l’atmosfera natalizia: CANALE DI TENNO E RANGO

Verso fine Novembre ed i primi di Dicembre mi piace andare a cercare ambientazioni che mi aprano all’atmosfera natalizia. Per anni i miei posti preferiti erano tutti localizzati nel Trentino Alto Adige dove della magia del Natale ne fanno un’arte. Ultimamente le mete sono diventate […]