Instagram

Instagram

Cucina non é mangiare, é molto, molto di più H. BECK

Tag: yummy

SPAGHETTI ZUCCHINE E GAMBERI

SPAGHETTI ZUCCHINE E GAMBERI

Ci sono ricette che a casa mia non tramontano mai e non hanno stagione (anche se il mio ‘Nano’ ha un po’ di sofferenza nel tollerare le zucchine..).   Probabilmente il motivo è perchè gli ingredienti li trovo ormai tutto l’anno e poi perché il […]

ACQUA E LIMONE: elementare Watson!

ACQUA E LIMONE: elementare Watson!

La mia serie di ACQUA E LIMONE continua grazie alla mia amica Meri è tornata dalle vacanze in Costiera Amalfitana regalandomi meravigliosi e giganteschi limoni, taglia MAXI e non trattati..   Sono succosissimi e dolcissimi, niente a che vedere con quelli che troviamo nei nostri […]

FRULLATI A GO GO!

FRULLATI A GO GO!

In Estate é meraviglioso vedere la varietà di frutta che abbiamo a disposizione.

Quando era piccolo, a volte (spesso), arrivavano gli amichetti del mio ‘nano’ per fare i compiti o giocare…quando offrivo al posto della merenda un alternativo frullato ne erano tutti felici.
Questi frullati già testati e di sicuro effetto possono anche essere una valida alternativa ai succhi di frutta industriali  nelle feste di compleanno dei bambini..
Rinfrescano, sono allegri e colorati ed é un buon modo per far ‘accettare’ la frutta fresca..

 

Se poi la domenica mattina poltrisci un po’ nel letto e ti alzi tardi, per la colazione, i frullati e i centrifugati possono essere davvero un’alternativa anche sana: contrastano la calda afa che già tenta di influenzare la giornata.

 

 

Frutta fresca di stagione è la soluzione….!!!

 

Da quando abbiamo comperato l’estrattore è diventata una sfida inventare mix e ricette sempre nuove alternando e mescolando frutta e verdura indistintamente.

Anche mio figlio è diventato bravissimo! Fa vincere un po’ di pigrizia e refrattarietà a frutta e verdura..

 

Una colazione variegata di tanti frullati di frutta colorate, offerti nei ‘BICCHIERONI’ in ceramica lavorata a mano (e personalizzata) dalla mia super ARTIST-FRIEND @liciavecchietti è veramente super e piacevole anche alla vista…

 

FRULLATO DI ALBICOCCHE

Lavare 8 albicocche, dividerle a metà ed eliminare il nocciolo.
Sbucciare 1 banana. Frullare la frutta con 2 bicchieri di latte freddo, qualche cubetto di ghiaccio e 1 cucchiaio di zucchero.

 

 

FRULLATO DI LAMPONI

INGREDIENTI

  • 450 gr di lamponi
  • 3 pesche bianche
  • 3 cucchiai di succo di limone
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 200 ml di succo di arance rosse
  • 300 gr di yogurt cremoso,
  • qualche cubetto di ghiaccio 
  • 1 cucchiaino di miele

PROCEDIMENTO

Infilare su 4 stecchini 4 lamponi e uno spicchio di pesca. Frullare 300 gr di lamponi, le pesche rimaste sbucciate, il succo di limone, metà del succo di arancia. Mettere nel congelatore sino al momento dell’utilizzo i lamponi rimasti. Versare in 4 bicchieri, allungare con il succo di arancia rimasto. Decorare con qualche lampone e gli spiedini.
Unire 1 cucchiaino di cannella, yogurt a scelta, miele e ghiacci

 

 

FRULLATO DI MIRTILLI

INGREDIENTI

  • 250 gr di mirtilli
  • 150 gr di more
  • succo di 3 lime
  • 10 foglie di menta
  • 4 cucchiai di zucchero di canna
  • 2 bottigliette di acqua Soda
  • 30 cubetti di ghiaccio

PROCEDIMENTO

Frullare i mirtilli, le more e il succo di lime. Suddividere in 4 bicchieri e tenere in frigorifero. Tritare la menta, metterla tra 2 fogli di di carta forno con lo zucchero di canna e schiacciare con il batticarne. Pestare anche il ghiaccio in un canovaccio, mescolarlo allo zucchero. Versare nei bicchieri e completare con la soda ed alcuni chicchi di mirtillo per decorare.

 

 

FRULLATO DEI ANGURIA

INGREDIENTI

  • 500 gr di anguria
  • 300 gr di fragole
  • 80 gr di fragoline di bosco
  • 2 cucchiai di sciroppo di zucchero
  • 150 ml di succo di mela
  • 2 cucchiai di succo di limone

PROCEDIMENTO

Pulire le fragole con carta cucina inumidita e frullare con 1/3 del succo di mela, succo di limone, sciroppo e polpa di anguria tagliata a pezzettini (tranne 1 fetta). Versare in 4 bicchieri, allungare con succo di mela rimasto. Unire, se vi piace, qualche cubetto di ghiaccio e completare con bastoncini ricavati dalla fetta di anguria tenuta da parte e le fragoline di bosco.
Per lo sciroppo di zucchero: Sciogliere in una casseruola 450 gr di zucchero con 500 ml di acqua. portare ad ebollizione sul fuoco dolce e cuocere sempre su fuoco dolce per 10′ mescolando ogni tanto. Fare raffreddare a temperatura ambiente e filtrare. In bottiglia chiusa si conserva 1 mese in frigorifero.

Se volete aggiungere un tocco magico poche gocce di estratto di vaniglia.

 

 

CENTRIFUGATO PESCHE NETTARINE  E MELONE

INGREDIENTI

  • 4 pesche Nettarine
  • 1 melone da 1 kg

PROCEDIMENTO

Lavare, pelare le pesche e tagliarne ognuna a metà per il lungo. Lavare il melone, dividerlo a metà, togliere i semi e i filamenti. Tagliare a grossi spicchi senza scorza. Mettere la frutta nella centrifuga, raccogliere il succo in una brocca e mescolare. Versare nei bicchieri e servire. Decorare con spicchietti sottili di pesca.

 

 

 

FRULLATO AL KIWI

INGREDIENTI

  • 4 kiwi
  • 200 ml di succo di mela verde
  • 50 ml di sciroppo di zenzero
  • 50 ml di succo di limone filtrato
  • ghiaccio

 

PROCEDIMENTO

Tagliare 3 kiwi a pezzetti, frullarli con il succo di limone e 2 cucchiai di ghiaccio tritato. Unire lo sciroppo di zenzero e azionare ancora 15” il mixer. Suddividere in 4 bicchieri, allungare con succo di mela verde e, se vi piace, unire altro ghiaccio. Tagliare l’altro kiwi a fettine, decorare la bibita. Mescolare e servire.
Per lo sciroppo di zenzero: Sciogliere in una casseruola 450 gr di zucchero con 500 ml di acqua. portare ad ebollizione sul fuoco dolce e cuocere sempre su fuoco dolce per 10′ mescolando ogni tanto. Unire 5 cm di zenzero sbucciato e tagliato a bastoncini e continuare la cottura per 2′. Fare raffreddare a temperatura ambiente e filtrare. In bottiglia chiusa si conserva 1 mese in frigorifero.

 

FRULLATO MELONE E ZENZERO

FRULLATO MELONE E ZENZERO

Il melone non mi fa impazzire, si sa!!! Il melone in versione frullato ‘da grandi’…non male!!! Quasi un aperi-cena!!   FRULLATO DI MELONE E ZENZERO   INGREDIENTI: 1,6 Kg di polpa di melone maturo 1 cucchiaio di zenzero grattugiato 5-6 gocce di tabasco 3 cucchiai […]

FRULLATO DI MELONE

FRULLATO DI MELONE

Il Frullato di Melone.. Questa idea mi piace sempre molto…la ripropongo spesso in estate quando ho persone a cena nelle serate calde….rinfrescante ed originale.. Solitamente in questo periodo ringrazio, mai abbastanza, mia suocera che mi foraggia di frutta e verdura che si procura dai contadini […]

FIORE DEL CARCIOFO..mai così bello!

FIORE DEL CARCIOFO..mai così bello!

 

Oggi va così!

Mi sento molto in sintonia con il FIORE DEL CARCIOFO…

non l’ho mai trovato così bello: rustico, primordiale, spinoso, quasi un ‘non fiore’….!!!!

 

Non è sicuramente la bellezza accattivante e perfetta di un fiore riconosciuto tale…

La sua bellezza non è per tutti, proprio per questo è pregiato e a me piace!

 

Fuori dagli schemi e dai canoni del bello….non ho saputo resistergli..ma si sa!! ..a me non piace quello che piace agli altri e non sono sicuramente una che si adatta imprescindibilmente alla massa|

La bellezza che io trovo nelle cose e nelle persone è molto personale e va un po’ oltre anche alla mia reale percezione: segue un istinto molto personale e, a volte, incomprensibile anche a me…

 

Questo fiore l’ho sentito tanto mio!!!!

 

Felice di sbirciarmelo in giro per casa!

 

Ogni volta che osservo ci scopro un lato ‘spinoso ma unico’….

 

 

 

 

 

 

Il carciofo è una pianta erbacea perenne, del genere cynara e appartiene alla famiglia del candunculus.

Oggi è conosciuto e coltivato in tutto il mondo.

La sua  pianta può raggiungere anche più di un metro di altezza.

In sostanza, quello che noi comunemente chiamiamo carciofo è il fiore di questa pianta ed è la parte che noi mangiamo.

SUCCO DI MINI PRUGNE SELVATICHE

SUCCO DI MINI PRUGNE SELVATICHE

Giornata con pranzo leggero e veloce nel senso stretto della parola… Chiaro che poi la pancia a quest’ora comincia a brontolare quindi, per rimanere leggeri e per smaltire la marea di frutta che straborda dal cesto in cucina, è obbligo un buon frullato di frutta […]

I LOVE BASKET…

I LOVE BASKET…

  Questa è una preparazione realizzata un po’ di anni fa per il rinfresco della Comunione del Nano.. Ha avuto molto successo tra gli amici e gli amanti della ‘palla a spicchi’ ed anche per me, che non sono bravissima nella realizzazione di dolci soprattutto […]

SANDWICH DI MELANZANE BIANCHE PROSCIUTTO e FORMAGGIO

SANDWICH DI MELANZANE BIANCHE PROSCIUTTO e FORMAGGIO

Ho veramente un punto debole: le Melanzane Bianche!!!

Le mangerei materialmente per tutta l’Estate ed in mille versioni diverse…quest’anno, grazie all’Orto di Barbieri mi toglierò lo sfizio davvero!!

 

….Alla griglia, semplicemente tagliate sottili, aglio, prezzemolo, olio evo di buona qualità!

…Una Parmigiana succosa alla faccia del caldo: il forno in questo caso lo uso ugualmente posizionando l’aria condizionata a manetta!!

…Una gustosa pasta alla Norma!

 

…Una bella padellata di involtini di melanzana ripieni di prosciutto cotto e formaggio, foglioline di menta, bagnate in un succoso sugo di pomodoro a cui fare la scarpetta…

 

Oggi ho optato per i

 

SANDWICH DI MELANZANE PROSCIUTTO E FORMAGGIO

 

INGREDIENTI:

  • 3 melanzane bianche grandi fresche e sode
  • 200 gr di formaggio a pasta morbida a fette 
  • 200 gr di prosciutto cotto
  • Sale q.b.
  • Olio di semi di girasole q.b.

Panatura:

  • 50 gr di pangrattato
  • 50 gr di grana o parmigiano

 

PREPARAZIONE

Affettare le melanzane in senso orizzontale per avere fette a sezione rotonda e spessa 1/2 cm.

Pennellare le fette con un filo d’olio da tutti i lati, accendere il grill del forno e posizionarle appena sotto.

Cuocete 10′ e sfornare, dovranno diventare dorate e morbide.

Distribuire su metà delle fette un po’ di prosciutto e un po’ di formaggio, coprite ogni rondella con un’altra fetta.

Panare i sandwich con pangrattato e formaggio grattugiato, pressare un po’ con le mani per fare aderire bene e compattare.

Infornare 10′ a forno ventilato a 200°C, sfornare, mettere un po’ di formaggio su ogni sandwich e rimettere un attimo in forno.

Servire i sandwich caldi e filanti.

 

 

I sandwich di melanzane con formaggio e prosciutto sono morbidissimi dentro ma con una panatura croccante, si preparano in fretta, non richiedono frittura ma grill ed una passata in forno…

 

Amo questa melanzana per la delicatezza del sapore e per la morbidezza della sua pasta.

L’origine è incerta, sembra provenire dalla Turchia, predilige climi caldi e teme il gelo.

Ipocalorica ma ricca di calcio, fosforo, potassio, vitamine A e C e caratterizzata dalla completa assenza di antociani, con proprietà organolettiche simili al carciofo.

Buona per il riequilibrio della funzionalità epatica e per la stimolazione dell’attività del fegato è da considerarsi un ortaggio “ipocolesterolemizzante”.

La melanzana bianca non è assolutamente commestibile a crudo a causa di un’elevata quantità di “solanina”: sostanza capace di creare irritazione, emolisi e sonnolenza, quindi ATTENZIONE: cuociamola!!!

Buon Compleanno Nano!

Buon Compleanno Nano!

Quest’anno è andata così! Nessuno si aspettava quello che è successo ma è successo!   La festa del Nano che è sempre stata pensata con anticipo e programmata nei particolari per fare tanto l’effetto sorpresa quest’anno è andata all’aria…quale mamma non vede l’ora di festeggiare […]