Instagram

Instagram

Cucina non é mangiare, é molto, molto di più H. BECK

Tag: tradizioni

DOLCE REGALO: il PANONE

DOLCE REGALO: il PANONE

Domenica passata  a preparare i tradizionali PANONI da regalare. Il PANONE è un tipico dolce bolognese del periodo natalizio. Ogni famiglia di origine bolognese ha la tradizionale ricetta di ‘Famiglia’.. E’ un dolce molto ricco di ingredienti: molta frutta candita, fichi caramellati, miele, mandorle, cioccolata… […]

Cercando l’atmosfera natalizia: CANALE DI TENNO E RANGO

Cercando l’atmosfera natalizia: CANALE DI TENNO E RANGO

Verso fine Novembre ed i primi di Dicembre mi piace andare a cercare ambientazioni che mi aprano all’atmosfera natalizia. Per anni i miei posti preferiti erano tutti localizzati nel Trentino Alto Adige dove della magia del Natale ne fanno un’arte. Ultimamente le mete sono diventate […]

SEMPLICEMENTE…FRESCA!!

SEMPLICEMENTE…FRESCA!!

 

Fa sempre la differenza!!

..sto pensando alla pasta fresca, unica nel sapore per noi emiliani, forse per gratificare del tempo e della dedizione necessari a prepararla..!!!

Trovo rilassante impastare, immergere le mani nel composto morbido ed inizialmente appiccicoso.. a volte, il continuo alternare palmo-dita, mi fa pensare alle fusa del gatto.. lo trovo un gesto quasi sensuale..!!!

 

La pasta fresca è legata ai ricordi, quando la domenica mattina mi alzavo alla chetichella e raggiungevo nonna Maria che preparava le tagliatelle ‘must‘ per la domenica a mezzogiorno (con il ragù e non si discuteva!!!) e i quadrettini in brodo per la sera: brodo vero, proveniente dall’immancabile lesso, servito con puré o salsa verde, che accompagnava il pranzo..!

Piccolina dovevo esserlo davvero perché ricordo che la nonna mi posizionava uno sgabello sotto ai piedi per permettermi di arrivare agevolmente al tavolo di lavoro.

..il tagliere mi sembrava immenso.. probabilmente molto grande lo era davvero anche lui perché veniva riposto sotto al tavolo del tinello e ne occupava tutta la lunghezza e larghezza. …il matterello, lunghissimo per le mie capacità..

Ricordo ancora con tenerezza la felicità provata quando me ne è stato consegnato uno personale, piccolino e leggero, un po’ come una promozione sul campo!

Con il tempo il passaggio del testimone è passato dalla mia nonna alla Mamma e l’evoluzione nell’abilità ha promosso me aiutante nella realizzazione di tortelloni alla ricotta, lasagne verdi, cannelloni e quanto altro.. ..Inevitabilmente, siamo arrivati ad una mia pausa collaborativa perché, grandicella e bricconcella non mi alzavo mai, la domenica, prima delle dieci (dovendo smaltire la stanchezza delle uscite weekendiane)..

Legato a quel tempo c’è ancora il ricordo emozionante del battito ritmato e rassicurante del mattarello sul tagliere che la Mamma produceva mentre io, ancora in dormiveglia, percepivo inconsciamente.

..se chiudo gli occhi e mi concentro mi sembra ancora di sentirlo! Meraviglioso! C’era la Mamma! Ci sarebbe stato qualcosa di buono!

 

Fare la sfoglia come si deve l’ho trovata una delle cose più difficili e faticose in cucina.

Reputo le sfogline delle vere e proprie artiste!! Realizzare una sfoglia perfettamente ovale, girarla ed in trasparenza vederla omogenea, tagliarla al giusto punto di asciugatura..

No! Non è per niente facile!! ..soprattutto per una come me che aveva perso la mano!!!

Quindi, se vi preparo e offro un piatto di tagliatelle fresche prendetelo come un vero atto d’amore nei vostri riguardi!!!

 

PASTA FRESCA

 

INGREDIENTI

 

500 gr di farina 00

5 uova

sale

 

PREPARAZIONE

 

Setacciare 500 gr di farina 00, formare una fontana sul tagliere ed incorporare al centro 5 uova ed un pizzico di sale.
Impastare energicamente fino ad avere un composto liscio ed elastico.
Coprire con pellicola trasparente e fare riposare in frigorifero almeno 30′.
Con il mattarello (o con l’aiuto della mitica Imperia) stendere la pasta in un ovale di trasparenza e spessore omogeneo.
Tagliarla nel formato preferito.. il massimo per me sono le tagliatelle condite con un Super Ragù bolognese!

 

PANONE

PANONE

  Ecco che all’arrivo della sera migliaia di luci si sono accese come per magia!! Qualcosa è cambiato! La riconosco! E’ finalmente nell’aria! L’atmosfera di festa, pronta all’appuntamento, gioiosamente fa capolino sotto i portici illuminati e dai negozi riccamente decorati… Tutto sembra diverso dalle solite […]