SALSA DI RUCOLA E POMODORI

Ho cominciato ad apprezzare la RUCOLA in età adulta, non accettavo la sua parte amara.
Riconoscibile dal caratteristico gusto piccantino e pungente.
La rucola ha proprietà positive: è ricca di vitamina C, di antiossidanti e minerali; favorisce la digestione e la diuresi; abbassa la pressione, rafforza capelli ed ossa; protegge dalle ulcere.
Ha effetti negativi se consumata in grande quantità: irrita il tratto gastrointestinale, è controindicata in caso di calcoli ed insufficienza renale.
Sembra sia considerata afrodisiaca. Ci sono testimonianze che nell’antica Roma la utilizzavano per realizzare pozioni d’amore.. vedete voi!! 🙂 🙂
Oggi tempo uggioso!! Tempo di ‘giocare’ in cucina!!! ..veloce e versatile!!
Una salsa per una pasta sciué sciué, per dei crostini veloci, come accompagnamento a carni arrosto o lessate.
La dolcezza dei pomodori e della patata, l’amarognolo della rucola, l’agro dell’aceto, la croccantezza del pane, la consistenza della pasta e della carne.. niente di meglio!
Questa salsa è davvero molto poliedrica, la uso indistintamente sia in Estate per rinfrescare che in Inverno per alleggerire..
SALSA di RUCOLA e POMODORI
INGREDIENTI
- 2 pomodori
- 30 gr di rucola
- 10 gr prezzemolo
- 1 patata piccola farinosa
- 1 uovo
- 4 cucchiai di aceto di vino bianco
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale
PREPARAZIONE
Lavare la patata e metterla in casseruola con acqua fredda; portare ad ebollizione.
Salare e cuocere 10′.
Scolare, raffreddarla sotto l’acqua corrente, sbucciare e fare a fettine.
Lavare la rucola ed il prezzemolo, asciugarli, eliminare i gambi e tritarli.
Versarli entrambi nel mixer con aceto e frullare brevemente.
Sbollentare i pomodori in acqua leggermente salata per 30”.
Sgocciolarli, pelarli e dividerli in quarti.
Eliminare i semi e tagliare la polpa dei pomodori a dadini piccoli.
Pelare e schiacciare con una forchetta, in una terrina, la patata con l’uovo sodo (lessato, passato sotto l’acqua fredda e sgusciato) per ottenere una crema omogenea.
Unire l’aceto con il trito di erbe aromatiche, i pomodori, una presa di sale, olio e mescolare bene.
Mettere in una ciotolina e servire.