CARPACCIO di CAVOLFIORE

Che il cavolfiore e tutte le crucifere della sua famiglia (cavoli, broccoli. cavolfiori, cavolo cappuccio, rapa, cime di rapa, ravanello, cren, rucola, crescione) facciano molto bene alla salute non é una leggenda ma una assodata verità!
E’ ricco di antiossidanti, antinfiammatori ed aiuta a contrastare il diabete e l’ipertensione. Ricco inoltre di vitamina C e sali minerali. Regola il battito cardiaco, stimola la tiroide ed aiuta chi soffre di colite ulcerosa, allevia la gastrite e l’acidità di stomaco..
Adoro il cavolfiore! In tutte le versioni, anche semplicemente appena scottato, tagliato sottile e servito con filetti di acciuga e crostini di pane tostato..
CARPACCIO di CAVOLFIORE
INGREDIENTI
- 1 cavolfiore di 500/600 gr
- 1 mazzetto di rucola
- 1 cucchiaino di miele
- 1 cucchiaino di aceto di vino bianco
- 10 gherigli di noce
- 2 limoni
- sale grosso
- olio evo
- sale e pepe
LAVORAZIONE
Lavare bene il cavolfiore in acqua, limone e sale grosso.
Lessarlo 3′ in acqua bollente con aceto e limone.
Dividere in cimette una volta scolato il cavolfiore.
Tagliare a fettine sottilissime, mettere nei piatti, cospargere con la rucola spezzettata, i gherigli tritati grossolanamente.
Versare in un barattolo 3 cucchiai di olio, aceto, miele, sale e pepe.
Chiudere ed agitare bene.
Versare sui piatti e servire.
E’ un piatto apparentemente autunnale o invernale ma a noi piace molto anche per un pranzo veloce e leggero nelle giornate calde di fine estate…….Settembre per esempio!