Che meraviglia il ricordo dell’infanzia quando, all’arrivo delle sere d’Inverno, ancora ‘tutti presenti’ sedevamo a tavola..il venerdì sera….PASTA e FAGIOLI cremosa con dentro il pane croccante…ne sento ancora i brividi lungo la schiena….minestra povera ma piena di sapore, di profumo…ancora mi emoziona!
Solitamente è il primo piatto che presenta all’arrivo dei primi freddi, mi fa tanto calore e ‘casa’..
PASTA E FAGIOLI
INGREDIENTI
- 500 gr di fagioli secchi Borlotti
- 100 gr di pancetta
- 30 gr di maltagliati (o ditalini) a persona
- passata di pomodoro
- 1 cipolla bianca
- 2 spicchi di aglio
- 1 mazzetto di prezzemolo
- sale grosso, olio evo, sale, pepe
PREPARAZIONE
Mettere a bagno i fagioli secchi borlotti per 24 ore in abbondante acqua fredda, cambiando almeno un paio di volte l’acqua. Il giorno dopo sciacquarli e mettere in pentola con acqua fredda e la cipolla bionda tritata e prima un pò soffritta in olio extravergine d’oliva. Bollire 40′ poi salare con sale grosso. Con una schiumarola togliere metà dei fagioli e tenerli da parte.
Passare l’altra metà dei fagioli al passaverdura e rimettere la crema ottenuta nel brodo, mettere sul fuoco vivace fino a prendere bollore poi abbassare la fiamma stessa.
Pulire e lavare il prezzemolo, pelare gli spicchi di aglio e preparare un trito di questi 2 elementi.
In un altro tegamino a fuoco medio sciogliere la pancetta tritata e unire il trito di aglio e prezzemolo.
Cuocere qualche minuto poi unire un mestolo di brodo di fagioli.
Unire 2 cucchiai abbondanti di passata di pomodoro diluita in mezzo bicchiere di acqua, salare e pepare e cuocere pochi minuti a fuoco basso.
Inglobare la salsina al brodo di fagioli e cuocere ancora 40′ a fiamma bassa.(la temperatura troppo alta crea una schiuma che trabocca dal tegame).
Aggiungere i fagioli tenuti da parte e aspettare che riprenda il bollore.
Unire i maltagliati), spegnere il fuoco quando salgono a galla e servire dopo almeno 10′.
Ottima in ogni modo: calda, tiepida e fredda!!!