MINI CROISSANT A GO GO!!!

Stamattina sveglia presto…al lavoro!!
Ricettina sciué sciué, qualche volta mi affido alla pasta già pronta perché le cose da fare sono tante ed il tempo a disposizione troppo poco..
Non rinnego l’aiuto delle preparazioni semi-pronte di qualità anche se preferisco, solitamente, fare tutto fresco dall’inizio alla fine.. a volte il rischio di buttare tutto è alto, ma vuoi mettere la soddisfazione e la bontà quando le cose riescono come si deve???!!!
Mentre preferisco fare tutto al momento non ho lo stesso atteggiamento con i ‘kitchen aid’ (non mi riferisco al marchio). Li adoro, mi alleggeriscono e velocizzano le lavorazioni.. sono una kitchen aid addicten! :-))
Svolgere 2 rotoli di pasta sfoglia su un piano foderato di carta forno e con una rotella dividere in 16 spicchi regolari ogni rotolo.
CROISSANT SALATI
– Spalmare con un po’ di senape 4 spicchi.
Tagliare 1 wurstel medio in 4 tocchetti uguali e metterne uno su ogni base.
Arrotolare gli spicchi su se stessi partendo dalla base.
– Mettere 100 gr di ricotta in una ciotola, profumare con pepe rosa macinato grossolanamente e lavorare con un cucchiaio di legno.
Velare con il composto 4 spicchi e coprire con una fettina di salmone (50 gr tagliato sottile), spruzzare con un po’ di limone e arrotolare i croissant.
– Tagliare a fette sottili 50 gr di scamorza affumicata.
Rifilare grossolanamente 4 fette di radicchio rosso e disporne una su ogni spicchio, completare con una fettina di scamorza.
Arrotolare gli spicchi su se stessi partendo dalla base.
– Sugli ultimi spicchi mettere 2 fettine sottili di fontina e 50 gr di speck tagliato a fettine sottilissime (4 fette).
Arrotolare gli spicchi su se stessi partendo dalla base.
Spennellare i croissant con rosso d’uovo o burro sciolto e semini di sesamo e papavero.
CROISSANT DOLCI
– Spalmare con un po’ Nutella 4 spicchi.
Arrotolare gli spicchi su se stessi partendo dalla base.
– Spalmare con un po’ di marmellata ai frutti di bosco 4 spicchi.
Arrotolare gli spicchi su se stessi partendo dalla base.
– Spalmare con un po’ di crema (classica preparata per l’occasione…se poi ne rimane è buona mangiata anche ‘nature’ al cucchiaio… 😉 …)
Arrotolare gli spicchi su se stessi partendo dalla base.
– Spalmare un composto formato da nocciole, mandorle, noci tritate e miele gli ultimi 4 spicchi di pasta.
Arrotolare gli spicchi su se stessi partendo dalla base.
Mettere tutti i croissant sulla placca foderata di carta forno.
Spennellare con 1 uovo leggermente sbattuto.
Infornare a 210° per 15′ finché saranno dorati.
Accompagnare i croissant salati con dip al pomodoro e lime, tapenade, tzatziki senza aglio; i croissant dolci con te, latte, cappuccino caldi.
Questa sopra era la versione veloce, quando la richiesta viene fatta all’ultimo minuto.. quando il tempo c’è la base che uso è questa…