Instagram

Instagram

Cucina non é mangiare, é molto, molto di più H. BECK

Tag: merendatime

MINI CROISSANT A GO GO!!!

MINI CROISSANT A GO GO!!!

Stamattina sveglia presto…al lavoro!!   Ricettina sciué sciué, qualche volta mi affido alla pasta già pronta perché le cose da fare sono tante ed il tempo a disposizione troppo poco..   Non rinnego l’aiuto delle preparazioni semi-pronte di qualità anche se preferisco, solitamente, fare tutto […]

TORTA DI RISO

TORTA DI RISO

Non sono bravissima nel preparare dolci…o meglio, non mi ci sono mai cimentata moltissimo..!!! Riflettendoci c’è, però, una cosa dolce che non può mancare nel mio Natale: LA TORTA di RISO: nella tradizione, nella memoria di chi ora non è più qui con me ‘fisicamente’ […]

CROSTATA DI MIRTILLI E RICOTTA

CROSTATA DI MIRTILLI E RICOTTA

Piccola voglia di qualcosa di buono, qualcosa di fresco, qualcosa di colorato..!!!

Aspettavo l’occasione per provare una ricetta che mi ero annotata sbirciando i miei innumerevoli libri a tema e questa mi sembra quella giusta..

Non è assolutamente una delle mie collaudate ricette quindi è la prima volta che la provo: potrebbe risultare immangiabile!

Vuoi vedere che questo post è la volta che rimane senza una foto???!!! 🙂 🙂 🙂

Leggendo la ricetta mi è sembrata goduriosa ma allo stesso tempo leggera..la frutta aiuta!

Nei confronti dei Mirtilli mantengo una posizione timorosa in ricordo di una domenica d’estate passata in montagna da amici dei miei genitori..

Con i 3 bambini dei padroni di casa era la prima volta che ci conoscevamo ed io, molto timida allora, nascondevo una certa titubanza ed imbarazzo.

La proposta di andare a raccogliere i frutti di bosco è stata vista come una bella ancora di salvezza perché, camminando nel bosco, non avremmo dovuto per forza parlare se non ce la sentivamo.. partiti in rigoroso silenzio siamo tornati tra sghignazzi e risate, tutti macchiati dal viso ai calzini e con i cestini mezzi vuoti (la frutta che raccoglievamo dai rovi finiva prima in bocca che nei cestini…alla sera, rientrati a casa, un attacco di mal di pancia epico per tutti!!)!!! 🙁 🙁

Ora, se pur con tanta discrezione, amo tantissimo i Mirtilli nelle macedonie, con il gelato alla crema, nella sangria e con gli arrosti di selvaggina.

 

 

CROSTATA DI MIRTILLI E RICOTTA

 

INGREDIENTI

Pasta frolla

  • 300 gr farina 00
  • 3 tuorli
  • 160 gr burro morbido
  • 130 gr zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • vaniglia.

 

Crema di ricotta

  • 3 uova
  • 500 gr ricotta
  • 250 gr mirtilli
  • 150 gr zucchero
  • 4 cucchiai di confettura di mirtilli
  • zucchero a velo

 

 

PREPARAZIONE

Pasta frolla

Versare la farina a fontana sul piano di lavoro e fare un incavo al centro.

Mettetevi lo zucchero, il burro a dadini, i tuorli, la vaniglia e il pizzico di sale.

Impastate tutto energicamente e velocemente fino ad ottenere un composto omogeneo. Fare una palla, avvolgerla in carta forno e lasciare riposare in frigo almeno 60′.

 

Crema di ricotta

Lavorare, con le fruste elettriche, i tuorli con lo zucchero per almeno 10′.

Aggiungere la ricotta e lavorare ancora 5′.

Montare a neve gli albumi e aggiungerli alla crema lentamente, dal basso verso l’alto. Mettete in frigo.

 

 

 

 

Scaldate il forno a 200°C, stendere la frolla non troppo sottile e rivestire fondo e bordi di uno stampo di 24 cm di diametro.

Bucherellare il fondo con una forchetta, coprite con carta forno e fagioli secchi poi cuocere per 15′.

Eliminare carta e fagioli e continuare la cottura altri 5′.

Lasciare raffreddare completamente la base di frolla quindi togliere dallo stampo.

Rivestire il fondo con un leggero stato di confettura di mirtilli, adagiare sopra 125 gr di mirtilli freschi e spolverare con un po’ di zucchero a velo.

Ricoprire tutto con la crema di ricotta, completare la torta con i restanti mirtilli a vista e ancora una spolverata di zucchero a velo.

Mantenere al fresco per almeno 2 ore prima di servire.

L’ALTRO CASTAGNACCIO

L’ALTRO CASTAGNACCIO

L’arrivo del bel sole tiepido invoglia a spalancare le finestre, magari su un giardino o un terrazzo che comincia, colorato, a fiorire. Nell’aria il ‘risveglio’, i nuovi progetti elaborati durante la stagione ‘buia’, la voglia di cambiamenti. E’ il momento in cui riprogetti l’assetto dell’arredamento […]

PLUMCAKE ALLE FRAGOLE (Bimby)

PLUMCAKE ALLE FRAGOLE (Bimby)

E’ un dolce molto soffice, delicato, con un sapore fresco e meraviglioso. Al morso é goduriosa, la consistenza soffice si alterna ai pezzetti di fragole. Le fragole, per associazione, mi portano subito alla freschezza della Primavera! Preparo spesso questo dolce per una cena tra amici, […]

CIAMBELLINE

CIAMBELLINE

Da tantissimo tempo non preparavo queste ciambelline..
I gusti sono strani, ‘fanno dei giri immensi e poi ritornano..‘ proprio come gli amori, come dice una canzone di Venditti!!!

Per me vale la stessa regola, mi innamoro di alcune ricette, le faccio mie personalizzandole poi le lascio andare finché un’emozione, un ricordo, un profumo me le fanno rientrare nel mio quotidiano!!

Credo davvero che certi profumi e sapori si fissino nella nostra memoria e non se ne vadano facilmente: a volte rimangono li silenziose ed altre volte tornano, dirompentemente, attuali e nella ‘top ten’ dei nostri desideri.

Ci sono ricette che sono universalmente buone ed altre che sono uniche solo per te semplicemente perché legate a ricordi, sensazioni di un momento della tua vita.

E’ una ricetta di salvataggio per colazioni, merende, comfort food serale, magari abbinate ad una tazza di latte caldo, ad un tè o ad una tisana rilassante.
Facile!
La loro caratteristica di morbidezza e leggerezza comprende veramente pochi ingredienti che solitamente a casa non mancano mai.

Si possono conservare per diversi giorni in un contenitore a chiusura ermetica..ma a casa mia non succede mai!! 🙂

Questa ricetta non ha un nome altisonante, l’ho trovata tra gli appunti della mamma semplicemente alla voce

 

CIAMBELLINE

 

INGREDIENTI

  • 110 gr di farina 00
  • 4 gr di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 3 uova
  • 100 gr di zucchero
  • 1 cucchiaino di miele
  • scorza di limone non trattato
  • 1/2 baccello di vaniglia
  • 60 gr di olio si semi
  • 20 gr di acqua a temperatura ambiente
  • zucchero a velo per la decorazione

 

PREPARAZIONE

Montare uova, zucchero e miele, con un frullatore elettrico, fino ad ottenere una consistenza soffice e spumosa.
Unire la scorza di limone grattata, i semini di vaniglia, l’acqua e l’olio, versato a filo, sempre continuando a mescolare.
Aggiungere farina, lievito ed un pizzico si sale setacciati.
Lavorare per ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Comporre delle ciambelline da cuocere in forno caldo a 170° fino a doratura (circa 20′, dipende dalla grandezza delle ciambelline realizzate).

Potete usare gli stampini che volete, io ho usato quelli da donuts
Sfornare, raffreddare e, prima di servire, cospargere di zucchero a velo.

CROISSANT SALATI

CROISSANT SALATI

Questa mattina sono stata svegliata dal mio ‘cucciolo peloso’ alle 6,20 per un suo mega attacco di fame.. Un incubo!! Un bel giro MOLTO rinfrescante per il parco e, potete ben immaginare, la risposta del mio fisico e della mia psiche!! Sveglia come un grillo!!! […]

SAN VALLY..

SAN VALLY..

Stasera si gratificano i bambini ed i grandi con una calda e profumata PIZZA MARGHERITA Semplice nella preparazione, godereccia per la ‘pancia’, da arricchire (dopo sfornata) a piacere. Perfetta con la Coca Cola per i bambini e con una buona birra fredda, magari artigianale, per […]

SFOGLIATA DI MELE

SFOGLIATA DI MELE

Oggi Tè con un’amica all’ultimo momento.. le chiacchiere, le confessioni, gli aggiornamenti, le risate, la complicità, i consigli imparziali e l’ironia di fondo.. ogni tanto ci vuole!

Noi donne siamo così, capaci di grandi disponibilità ed ascolti, riusciamo ad entrare in empatia con le persone a cui teniamo.

Rientrata da pochissimo non c’è molto tempo per preparare qualcosa di godurioso, d’altra parte siamo sempre così prese dai racconti che Tè e dolci sono solo una scusa..

Un’idea felice, facile, veloce per una merenda…ricetta ‘rubata’ alla Liciaaaaaaaaaaaa ed alla sua mamma!!!

Confessione: ne ho preparate 2!! Una anche per stasera…

 

SFOGLIATA DI MELE

 

INGREDIENTI

Per la pasta frolla:

  • 300 gr di farina
  • 120 gr di burro
  • 150 gr di zucchero
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo scorza grattugiata di limone
  • un pizzico di sale

 

  • 2 mele Royal Gala o Stark
  • succo di limone
  • 4 cucchiai di marmellata di arance amare
  • 30 grammi di zucchero
  • pinoli (facoltativi)

 

PREPARAZIONE

Lavare le mele, asciugarle, sbucciarle, eliminare il torsolo ed affettarle sottili.

Irrorare le mele con succo di limone.

Tirare la sfoglia di pasta frolla molto sottile per renderla croccante e farla sciogliere in bocca al momento dell’assaggio.

Posare la sfoglia su una teglia rotonda ricoperta con carta forno bagnata e strizzata.

Cospargere sul fondo un velo di marmellata al limone.

Allineare le fettine di mele sovrapponendole leggermente, cospargere di zucchero. 

A piacere distribuire qualche pinolo sulla superficie.

Cuocere in forno caldo a 200° per 15/20′.

 

Un segreto: per la fretta ho usato pasta frolla già pronta, stirandola leggermente un po’ per avere uno strato molto sottile. A me questa volta é risultata anche troppo sottile e friabile… 🙁

Alterno questa ricetta usando le mele o, in alternativa, le pere.

Prima di servire cospargo leggermente e velocemente con zucchero a velo a pioggia..

PURE’ DI PATATE AMERICANE

PURE’ DI PATATE AMERICANE

  Non so resistere! No, non so proprio resistere, in pieno Inverno, all’acquisto delle Patate Americane ovvero le Patate Dolci..   L’aspetto non ispira molto, deformi, bitorzolute.. ma il gusto..!!   L’ho servita in un set di bicchierini di ceramica unici nel loro genere, rigorosamente […]