GELATO GELATOSO

Certo che possiedo la gelatiera!!!
Veramente per usucapione è diventata di casa ma era in realtà della suocera…
Per molto tempo è rimasta in disuso per cui non so se riuscirò a realizzare il gelato che mi sono prefissa o meno…
E’ rimasta un po’ abbandonata perché, purtroppo, è una gelatiera piccolina e potendo realizzare solo un gusto alla volta non soddisfaceva le mie esigenze.
Proverò ad usare il doppio metodo: con e senza gelatiera..con un po’ di tempo nel week end forse avrò abbastanza gusti.
Si parte sempre dalla base classica gialla o bianca senza tuorli da arricchire entrambe.
Se si usa la gelatiera mettere sempre la vaschetta metallica, dove poi si verserà la base per creare il gelato, in freezer la sera prima.
Potrete decorare le coppette con frutta mista, a tema gusto, con frutta secca, con topping vari, con chicchi di cioccolata, con foglioline di menta, salvia-ananas…
Se poi il gelato è servito in ciotoline di ceramica personalizzate e decorate a mano…vabbè, non c’è storia.. ;-))
*ceramiche hand-made @liciavecchietti
GELATO
Per la base GIALLA Crema:
INGREDIENTI
- 4 tuorli
- 130 gr di zucchero
- 1/2 l di latte intero
- 100 ml di panna
- 1 baccello di vaniglia
PROCEDIMENTO
In una terrina rompere i tuorli, versare lo zucchero e sbattere energicamente con una frusta omogenea chiara che scenda possibilmente a ‘nastro’ per rendere l’idea.
Portare ad ebollizione in un tegame a bordo spesso il latte intero, la panna con 1 baccello di vaniglia (i semi) poi lasciarlo intiepidire 20-30′.
Incorporare al composto di uova filtrando ad un colino.
Cuocere la crema a fuoco basso (senza bollire), mescolare continuamente fino a velare un cucchiaio con una specie di pellicina.
Fare raffreddare. ***
Versare tutto nella gelatiera ed azionare sino a che si comincia a staccarsi dalle pale e dalle pareti.
GELATO
Per la base BIANCA Fiordilatte:
INGREDIENTI
- 6 dl di latte intero
- 2 dl di panna
- 150 gr di zucchero
PROCEDIMENTO
Scaldare il latte con la panna fresca e fatevi sciogliere lo di zucchero.
Fare raffreddare *** e versare nella gelatiera sino a che si comincia a staccarsi dalle pale e dalle pareti.
Se non si usa la gelatiera il procedimento è un po’ più lungo e servono polsi un po’ allenati…
Procedere sino al punto ‘***’, versare in un recipiente di metallo (grande a bordo libero) e porlo nel congelatore pe 20′ coperto con pellicola di alluminio.
Mescolare la crema (che si sarà rappresa in freezer) con una frusta poi riporla ancora in freezer per altri 20′.
Mescolare ancora e continuate questa alternanza finchè il gelato si sarà indurito (circa 3-3 ore) senza perdersi d’animo :-))