GIOCHI DI GHIACCIO
Mi sono divertita a realizzare dei cubetti di ghiaccio alternativi!
La necessità di bloccare la maturazione veloce dei frutti di bosco che mi erano rimasti ( di cui conosciamo la veloce deperibilità) mi ha spinto a realizzarne dei cubetti di ghiaccio ai mirtilli, ribes e lamponi.
Ho pensato che avrei avuto a disposizione nelle calde serate estive di cubetti sfiziosi e saporiti con cui decorare aperitivi, sangrie, succhi di frutta o acque detox…
Poi, con la fantasia, mi sono allargata a crearne anche con i fiori eduli (non trattati chimicamente o con pesticidi) ed altra frutta come spicchietti di limone, pesca, anguria, melone, uva, menta, salvia-limone, basilico e tanto altro che ancora proverò!
Lavare i fiori, la frutta, le erbe aromatiche molto bene.
Versare un po’ di acqua nella vaschetta del ghiaccio (cercando forme e dimensioni varie per alternare le forme) poi immergere i fiori rivolti verso il basso o frutta o verdure o foglie di erbe aromatiche, riempire con altra acqua e mettere nel freezer.
E’ chiaro che se le bibite sono chiare l’effetto sarò perfetto.
Se pensiamo all’abbinamento con alcune bibite possiamo optare per
DECORAZIONI DI GHIACCIO
- LIMONATA : menta piperita, menta marocchina,, limone, lime, verbena, camomilla, timo, lavanda.
- MOJITO: menta piperita, menta marocchina, lime,
- TE’ FREDDO: menta piperita, menta marocchina, camomilla, petali di rosa.
- GIN TONIC: cetriolo, lime, fiori di sambuco.
Con un po’ di fantasia e prove si possono realizzare altre combinazioni furbette…
Con lo stesso procedimento si possono realizzare anche i ghiaccioli alternando pezzetti di frutta o erbe aromatiche ed aggiungere all’acqua il succo del frutto che da il sapore dominante.
Bellissimi sono anche i ghiaccioli o cubetti di ghiaccio a colori e frutti a strati, basta aggiungere acqua o succo dopo aver fatto congelare il primo strato e rifare congelare lo strato successivo…la fantasia viene sempre in aiuto per dare soddisfazione!!