PASTA FRESCA TRICOLORE – TAGLIOLINI

Fare la pasta in casa lo trovo sempre rilassante e terapeutico.
Anche in cucina la parte estetica vuole la sua parte, ovviamente la qualità dei prodotti rimane l’intento principale..
Dare un aspetto accattivante e gioioso può fare la differenza. E’ un ulteriore regalo per chi siede alla mia tavola.
Fondamentalmente quando metto in evidenza il colore o il sapore della base della pasta, il condimento diventa essenzialmente più semplice.. magari giocando semplicemente con le erbe aromatiche ed un filo di olio evo…
La ricetta proposta è una pasta colorata, leggera ed adatta ad un periodo Primaverile.
Per rendere ulteriormente il senso di leggerezza il formato scelto é il TAGLIOLINO ma si può cambiare a piacimento.
I coloranti naturali possono essere:
VERDE: rucola, spinaci, ortiche.
ROSSO: concentrato di pomodoro, barbabietola.
GIALLO: curcuma, zafferano.
ARANCIONE: zucca, carota.
VIOLA/FUCSIA: barbabietola.
MARRONE: cacao amaro in polvere.
NERO: nero di seppia.
TAGLIOLINI DI PASTA FRESCA TRICOLORI
PASTA ROSSA
INGREDIENTI
- 160g farina di semola
- 30g di acqua
- 1 cucchiaio di olio evo
- 20g di barbabietola
- 1 cucchiaino di sale
PROCEDIMENTO
Nel bicchiere del frullatore frullare 20 g di barbabietola e 15 ml di acqua.
Unite anche olio e sale.
Amalgamate la cremina alla farina e impastare.
Se usate la semplice passata di pomodoro vi serviranno almeno 6 cucchiai per ottenere un bel rosso.
PASTA VERDE
INGREDIENTI
- 160g farina di semola
- 30g di acqua
- 1 cucchiaio di olio evo
- 40g di rucola
- 1 cucchiaino di sale
PROCEDIMENTO
Nel bicchiere del frullatore frullare 50 g di rucola con 20 ml di acqua.
Unire olio e sale.
Amalgamare la cremina alla farina e impastare.
Le dosi per 600 gr di farina ammontano a circa 60 gr di spinaci o ortiche che vanno lessati in acqua leggermente salata e poi passati al frullatore.
PASTA GIALLA
INGREDIENTI
- 160g farina di semola
- 80g di acqua
- 1 cucchiaio di olio evo
- 2 cucchiaini di curcuma
- 1 cucchiaino di sale
PROCEDIMENTO
Procedere come la ricetta tradizionale ed unire alla farina 2 cucchiaini di curcuma e 80 ml di acqua.
Vi basterà aggiungere mezza bustina di zafferano per ogni 100 gr di farina usata. Per colorare 600 gr di farina vi serviranno tre bustine di zafferano.
Se usate la zucca ci vogliono 100 gr di purea di zucca per colorare 100 gr di farina
Prima di stendere la vostra pasta fresca colorata lasciatela riposare coperta da un panno, almeno 10-15′.
Stendere la pasta in una sfoglia con il mattarello, arrotolare la pasta come solito e tagliarla sottilmente a TAGLIOLINO, sgranarla e lasciarla a mucchietti morbidi sul tagliere un po’ infarinato per completare l’asciugatura.
N.B. In generale occorrono 10 gr di verdure per colorare 100 gr di farina ma dipende dal vegetale scelto. Alla ricetta di base vanno aggiunti questi ingredienti per ottenere i diversi colori.
Condisco la pasta con granella di pane tostato, pinoli, un misto di erbe aromatiche a piacimento (timo, maggiorana, salvia..), uno spicchio di aglio, olio evo..