Oggi ho preparato 2 versioni di tè per rinfrescare il pomeriggio e la serata:
…cosa ci possiamo mettere?
Il gusto del momento e la fantasia si possono sbizzarrire in tè, tisane, decotti…
Da provare:
– tè fragranti come Earl Grey o Lady Grey per qualcosa di classico
– Tè nero con o senza latte (Darjeeling, Ceylon) addolcito con fettine di limone, zucchero o miele
– Tisane alla frutta o ai fiori (zenzero e limone, frutti di bosco, gelsomino o rosa) servite con fettine di limone decorate con chiodi di garofano infilate nella polpa
– Tisane infusi preparati con miscele essiccate o foglie fresche di menta, zenzero a pezzetti e rooibos)
– Tè verde
…e per Natale??? mi sbizzarrisco con le miscele di Stregate….
Oggi ho preparato 2 versioni di tè per rinfrescare il pomeriggio e la serata:
Versare l’acqua, il succo di limone, lo zucchero e una manciata di foglie di menta in una pentola grande e portare ad ebollizione.
Spegnere il fuoco e immergere 3 bustine di tisana allo zenzero lasciando per 10′.
Versare in una grande caraffa e fare raffreddare completamente.
In 4 bicchieri dividere dei cubetti di ghiaccio tritato poi riempire con il tè preparato e decorare con un rametto di menta e mezza fetta di limone.
Versare l’acqua, il succo del limone e una manciata di foglie di menta in una pentola grande e portare ad ebollizione.
Immergere le bustine di tè e lasciare in infusione 10′.
In una ciotola tagliare le pesche ed unire il succo e la scorza del limone non trattato. Con un pestello schiacciare bene parte della frutta e coprire con il tè caldo, dolcificando a piacere con il miele.
Lasciare ancora in infusione circa 90′ con rametti di timo fresco poi passare al colino in una caraffa e fare raffreddare in frigorifero.
In 4 bicchieri dividere dei cubetti di ghiaccio tritato poi riempire con il tè preparato e decorare con un rametto di menta e frutti di bosco.