Melagrana
Molto amata per le feste Natalizie, bella decorazione e considerato portafortuna nell’area mediterranea e d orientale
Simbolo di fecondità per i suoi tanti semi.
Originaria dell’Iran, i suoi chicchi hanno sapore aromatico, dolce ed un po’ acidulo.
E’ matura quando la buccia prende sfumature rosso o rosata.
Si usa in cucina nei dolci, nelle insalate; in abbinamento a carni, pesci, formaggi stagionati, salumi, risotto.
Un modo semplice per prelevare i chicchi:
Tagliare il frutto in 2 metà, colpire ogni parte dalla buccia con decisione con il dorso del cucchiaio
Incidere la buccia ricavando 8 spicchi senza dividerli, immergere in una ciotola con acqua fredda pochi minuti. Separare gli spicchi nella ciotola che cadranno sul fondo.
Una ricettina veloce e furba per un
DRESSING per INSALATINA VERDE
INGREDIENTI
- 20 gr di cipolla rossa
- 1 cucchiaio di succo di melagrana
- 1 cucchiaino di miele di acacia
- 1/2 cucchiaino di origano secco
- 4 cucchiai olio evo, sale
PROCEDIMENTO
Sbucciare e tritare la cipolla.
Versare in una ciotola il succo di melagrana, una presa di sale, il miele, l’origano.
Sbattere con le fruste unendo l’olio a filo.
Unire la cipolla e condire, profumando, l’insalatina verde fresca.