Un meraviglioso borgo incantato del 1200 sospeso tra il Lago di Garda e le montagne per fare un salto nel passato.
Un intrico di strade strette, case grigie di sasso con ballatoi, sottopassi, volte basse e scorci sulle montagne innevate.
Una gita a CANALE DI TENNO mi è bastata per decidere di voler provare dei biscottini meravigliosi assaggiati nei sottopassi allestiti da provetti artigiani.
Un meraviglioso borgo incantato del 1200 sospeso tra il Lago di Garda e le montagne per fare un salto nel passato.
Un intrico di strade strette, case grigie di sasso con ballatoi, sottopassi, volte basse e scorci sulle montagne innevate.
Da un produttore artigianale ho assaggiato dei biscotti insoliti, al sapore di fiori eduli e me ne sono innamorata, vorrei tanto diventassero parte del mio ricettario personale.. non sono in possesso della ricetta originale ma ho acquistato un barattolino di mix di fiori profumati (calendula, fiordaliso, monarda e rosa damascena) ed intendo cominciare a provare per trovare l’impasto e la dose giustamente armonizzata…non ho idea di quanti tentativi serviranno ma credo valga la pena di iniziare a provare…
Come base ho optato (cercando di ricordare consistenza e gusto) per l’impasto per shortbread per avere una consistenza burrosa e friabile, un impasto che non va lavorato troppo.
Setacciare la farinacon un pizzico di sale e impastare con lo zucchero e il burro freddo di frigo tagliato a cubetti. Impastare molto velocemente con la punta delle dita fino ad ottenere un panetto compatto.
Avvolgere in carta da forno e fare riposare in frigo per almeno un’ora
Stendere l’impasto, dopo aver mescolato qualche pizzico del mix di fiori eduli, allo spessore di circa 1/2 cm e ricavare con dei piccoli tagliapasta rotondi i biscotti.
Cuocere in forno caldo a 180° per 10-15′.
Gli shortbread resteranno piuttosto bianchi in cottura.
Sfornare e fare raffreddare su una gratella facendo attenzione a non romperli perché molto friabili..
Mi sono venuti abbastanza gustosi anche se non perfettamente uguali a quelli assaggiati a Canale.
…dovrò fare ancora alcuni tentativi per identificare la giusta dose di fiori…ma sono già incredibilmente a buon punto.
N.B. un suggerimento di chi mi ha fatto conoscere questi dolcetti è stato quello di utilizzare lo stesso mix per aggiungerlo ad un risotto appena prima di servire… accetterò il consiglio!! :-))